Il Tribunale di Bari, sezione fallimentare, in applicazione dei principi del Codice della crisi di impresa di cui al D. Lgs 14/2019, ha omologato il piano di ristrutturazione dei debiti proposto da un consumatore assistito dagli avv.ti Donato e Claudio Viti in qualità di advisors.

Il riconoscimento da parte del Tribunale dei requisiti di meritevolezza richiesti dal codice e le effettive disponibilità reddituali del sovraindebitato hanno permesso l’approvazione del piano proposto dal consumatore, con falcidia dell’80% dei debiti complessivi del consumatore, unico apportatore di reddito nel nucleo familiare.

Oggi il codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza rappresenta un’opportunità alternativa ed, a tratti, più vantaggiosa, rispetto alle misure condonali previste dalle Leggi di bilancio e che riguardano solitamente i debiti di natura tributaria.

Il codice della Crisi, invece, abbraccia tutta la sfera dei debiti dell’istante, persona fisica o giuridica, nell’ottica di un riposizionamento adeguato nel tessuto economico-sociale